Dagli studi di Medicina
Il mio percorso formativo uro-andrologico è iniziato quando ero studente di Medicina presso l’Università di Studi dell'Aquila dove, a partire dal terzo anno di corso, ho frequentato in maniera assidua l’U.O.C di Andrologia dell’Ospedale Universitario San Salvatore (direttore di allora Prof. Felice Francavilla).
Il centro era ed è tutt’oggi uno dei pochi in Italia ad essere certificato Training Center of Andrology dalla European Academy of Andrology (EAA) ed è Centro Regionale Autorizzato per Malattie Rare (Sindrome Klinefelter e Sindrome di Kallmann).
In quegli anni ho acquisito competenze estremamente specifiche nel campo delle endocrinopatie andrologiche e della seminologia e in particolar modo mi sono occupato fin da subito di ipogonadismo maschile (deficit di testosterone), di infertilità maschile (diagnosi e terapia ormonale) e di ritardi puberali maschili.
2015
Nell’agosto 2015 ho vinto il concorso nazionale per la Scuola di Specializzazione di Urologia di Modena (direttore di allora Prof. Giampaolo Bianchi, successivamente prof. Bernardo Rocco). Il reparto risulta a pieno titolo Centro di Riferimento Nazionale per la Chirurgia Urologica Robot-Assistita e per il Tumore Prostatico. Questo mi ha permesso di acquisire competenze estremamente dettagliate in uro-oncologia.
2018
A marzo 2018 mi trasferivo tramite apposita convenzione presso l'U.O.C di Urologia dell’AUSL di Fidenza- Parma (direttore di allora Dott. Andrea Prati). Tale struttura risulta Centro di Riferimento Nazionale per il per il trattamento mini invasivo dell’Incontinenza Urinaria Maschile oltre ad essere uno dei pochi centri in Italia a trattare l’Ipertrofia Prostatica Benigna con 4 tecniche endoscopiche differenti (Resezione Prostatica Transuretrale Bipolare-TUR-P, Enucleazione Prostatica con Laser ad Holmio- HOLEP, Enucleazione Prostatica con Laser al Thullio- THULEP, Vaporizzazione Prostatica con Laser al Thulio- THUVAP).
2019
L’estremo interesse clinico per la Disfunzione Erettile mi ha poi portato ad eseguire contestualmente all’esperienza “fidentina” un’altra per 6 mesi come Medico Observer di sala operatoria presso l’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Andrologia dell’ASL di Piacenza (Direttore di allora Dott. Stefano Fiordelise), Centro di Riferimento Nazionale di Impiantologia Protesica Peniena.
2020
L’enorme esperienza acquisita in questi anni ha portato gli ideatori del libro “Urologia per Studenti e Medici di Medicina Generale” (Idelson- Gnocchi,Edizione 2020) Prof. Bernardo Rocco e Salvatore Micali ad incaricarmi della stesura in qualità di Primo Autore del Capitolo 16 del manuale trattando l’argomento Disfunzione Erettile e pubblicato su tutto il territorio nazionale.
2021
Da maggio 2021 sono stato nominato Referente Regione Puglia(con incarico esclusivo) del Centro Urologico Europeo (C.Ur.E) di Modena. In tale sede eseguiamo in maniera elettiva la chirurgia mini invasiva del tumore renale, vescicale e prostatico oltre che il trattamento della calcolosi renale complessa e la chirurgia uretrale e protesica peniena.
Contestualmente da maggio a dicembre 2021 sono stato Consulente Esterno in chirurgia urologica presso l'Unità Operativa di Urologia della Clinica San Francesco di Galatina (LE) dove ho introdotto una serie di tecniche chirurgiche mini invasive. Contestualmente nello stesso periodo sono stato Consulente Esterno in Andrologia del centro Eugin di Taranto (Centro di Infertilità di Coppia di 2° livello) .
2022
Da gennaio a dicembre 2022 sono stato Consulente in Chirurgia Urologia presso la Casa di Cura Petrucciani (Lecce) anche qui primo urologo in salento ad eseguire la termoabalazione prostatica mini invasiva con vapore acqueo, similmente a quanto accaduto a Brindisi.
Da aprile 2022 sono Consulente Andrologo (incarico esclusivo) presso il centro FertyLab di Martina Franca (laboratorio analisi totalmente dedicato alle indagini di infertilità e disfunzioni ormonali maschili e femminili).
2023
Da gennaio 2023 sono redatore/scrittore della rivista Educom per l'aggiornamento scientifico degli specialisti Urologi, Oncologi e Radioterapisti in Italia.
Ad ottobre 2023 ho conseguito il Master in Andrologia Chirurgica e Disforia di Genere presso l'Università di Trieste.
Esercito attività libero professionale presso 8 distinti ambulatori tra Puglia e Basilicata. Mi pongo sempre come obiettivo professionale offrire al paziente un'assistenza che sia realmente a 360°, proponendo costantemente terapie mediche o chirurgiche innovative e mini invasive. Per questo motivo partecipo regolarmente (anche in qualità di Relatore) a Corsi Professionalizzanti e faccio dell’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO il mio credo professionale, senza il quale risulta impossibile offrire al paziente una prestazione che sia realmente esaustiva e di alto livello. Ancor di più nel trattare patologie inerenti i miei maggiori campi di interesse (Disfunzione Sessuali Maschili, Ipertrofia Prostatica Benigna, Tumore Prostatico, Incontinenza Urinaria) il paziente potrà trovare in me una “guida” assieme alla quale poter risolvere il suo problema con una terapia costantemente individualizzata e “cucita su misura”.
2024
Da Marzo 2024 sono stato nominato Referente dell'Ambulatorio di Andrologia Chirurgica della Clinica Ara Medica (Lecce), dove eseguo a cadenza mensile chirurgia dei genitali maschili; nella stessa struttura ho provveduto ad attivare l'Ambulatorio Uro Andrologico (per esecuzione visite mediche) e l'Ambulatorio Seminologico (per la diagnostica di 1° e 2° livello dell'infertilità Maschile)